Il ritmo del desiderio

Il ritmo del desiderio Roberto Cecchetti


Compartilhe


Il ritmo del desiderio





Luomo, in quanto essere parlante e capace di immaginare altrimenti, si costituisce nel movimento dialettico del proprio desiderare creativo e spontaneamente inconscio. A partire da Jung e dalle pratiche filosofiche, questo libro scava intorno alle cose ultime, quelle che sembrano essere il luogo dorigine delle leggi della psiche, che regolano il rapporto fra soggetto e oggetto. La pietra filosofale obiettivo di ricerca nellalchimia rappresenta qui in tal senso la ricomposizione di quegli indizi che, come membra sparse di ununità originaria, rivelano i punti di congiunzione fra luomo e la realtà, fra mondo interno e mondo esterno. E dalla meraviglia che suscita lincontro di questi due poli scaturisce il momento dinizio del filosofare. Come raggiungere e gestire questa energia originaria che sotto la forma del desiderio risiede nellombra dellinconscio? In queste pagine si cerca una risposta, seguendo la viva esperienza biografica, tra lorizzonte filosofico e quello psicoanalitico.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
10/02/2022 09:59:27

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR