La tomba Pascucci

La tomba Pascucci Enrico Renzi


Compartilhe


La tomba Pascucci





Tarquinia, litorale laziale anni 80, tra mare e tombe. Non tombe qualsiasi ma quelle della necropoli etrusca, ricca di preziosi cimeli. È qui che la famiglia Pascucci trascorre la maggior parte del suo tempo, ed è qui che esercita il suo mestiere, quello dei tombaroli. Durante una loro visita notturna alla necropoli tre fratelli Pascucci verrano arrestati e un quarto morirà colpito per errore da una pallottola. Il cosiddetto francese, loro complice riuscirà invece a darsi alla macchia. La storia viene raccontata da Giuseppe, figlio di Ottavio Pascucci, considerato la pecora nera della famiglia, perché istruito e poco incline alla frode. Il destino porterà Giuseppe a conoscere il francese ormai dileguatosi da anni, e ritenuto responsabile della soffiata della famosa notte. Con grande vivacità e umorismo la storia diventa soprattutto un pretesto per dipingere un mondo, quello particolare dei Pascucci: un mondo di predatori e inganni, ma anche di riscatto. Una narrazione lieve ma anche molto intensa, che rivela una notevole capacità di scrittura, matura, ironica e piena di espedienti sui generis.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
12/09/2021 05:45:34

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR