Una mattina in libreria

Una mattina in libreria Carl Jacob Burckhardt


Compartilhe


Una mattina in libreria





"La scena che li trentaquattrenne Burckhardt descrive fin dalle battute iniziali del suo racconto assomiglia allincipit di un episodio trascurabile: Era lanno 1924 e io lavoravo allora nella BibliothèqueNationale a Parigi. Una mattina di inverno entrai da un barbiere nei pressi della Madelaine e mi feci lavare la testa. Lazione è spontanea e tuttavia non priva di una artificiosa imprevedibilità. Rilke, che ha dimenticato li denaro in albergo, non è in grado di pagare li servizio. Sopporta le lamentele del proprietario. Protesta a sua volta. Si sta per sfiorare li grottesco se non fosse per lintervento di Burckhardt che, riconosciutolo paga li piccolo conto: Rilke che non vedevo da un anno e che non sapevo fosse a Parigi, mi guardò sulle prime come un fantasma, poi mi riconobbe." Antonio Gnoli

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
16/09/2021 08:37:49

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR