Storie di fantasmi giapponesi

Storie di fantasmi giapponesi Lafcadio Hearn


Compartilhe


Storie di fantasmi giapponesi





Nato nellarcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra lIrlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese allUniversità imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente allapertura del Giappone allOccidente avvenuta a metà Ottocento. I quattro racconti di spettri qui presentati, "La riconciliazione", "Una leggenda su Fugen-Bosatsu", "La fanciulla del paravento" e "La simpatia di Benten", rielaborazioni di storie ricavate da testi della letteratura giapponese dei periodi Edo e Muromachi (il primo dal Konséki-Monogatari, il secondo dal Jikkun-sho, gli ultimi due dallOtogi-Hyaku-Monogatari), sono tratti dal volume di miscellanea intitolato "Shadowings" (1900).

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
23/11/2023 11:15:42

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR