Steve Jobs. La storia continua

Steve Jobs. La storia continua Jay Elliot...


Compartilhe


Steve Jobs. La storia continua





Un mago. Un leader, temuto e ammirato. Un inventore. Un artista della tecnologia. Un uomo poco diplomatico. Figlio adottivo, studente curioso ma inadatto a ¬ finire luniversità, pioniere dellelettronica, seguace dello zen, imprenditore di successo cacciato dallazienda che ha fondato, creatore di uno degli studios di animazione più acclamati della storia, rigeneratore di unazienda decotta, magni¬fico narratore dellinnovazione, eterno s¬fidante dei colossi dellinformatica, della musica, delle telecomunicazioni, delleditoria, autore della storia aziendale fra le più ricche di ogni tempo... Ma se ammettiamo che Steve Jobs sia un caso praticamente unico nella storia dei leader aziendali, ha senso cercare di imparare dalla sua biografia per migliorare unimpresa o immaginarne una nuova? [...] Jay Elliot ne è convinto. È un testimone dellenergia innovativa generata da Steve Jobs. E avverte lurgenza di condividere quello che ha visto. Anche perché tra il suo primo libro e quello che avete in mano in questo momento è intervenuta la morte del suo amico, collega e maestro. [...] Per Elliot, Steve Jobs è stato prima di tutto un leader e un ispiratore. Tutto, in lui, comincia dalla visione. E la prima prova che la visione deve superare è la sua comunicazione. Elliot ricorda che per Jobs comunicare la visione alla squadra è importante quanto creare un nuovo prodotto. Una visione è una storia che non si è ancora realizzata, che riesce a mettere insieme molte osservazioni e le interpreta in modo originale. [...] Al centro della visione di Jobs cera la convinzione di poter disegnare e migliorare lo spazio che cè tra la persona e la tecnologia... E ha cominciato lanciando il Macintosh nel 1984. Quella macchina sarebbe diventata un oggetto di culto ma non un immediato successo commerciale... Steve Jobs avrebbe dovuto affrontare linferno della cacciata dallazienda che aveva fondato, avrebbe dovuto imparare a superare se stesso e a condurre i suoi collaboratori a compiere unanaloga impresa, per portare a compimento, molti anni dopo, il suo progetto: che non sarebbe stato un computer ma un insieme di tecnologie, dal Mac alliPod-iTunes, dalliPhone alliPad e allApp Store, che moltiplicano e trasformano prima di tutto le interfacce per accedere alla potenza del digitale.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
02/11/2022 08:09:41

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR