Il Ritratto di Dorian Gray

Il Ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde


Compartilhe


Il Ritratto di Dorian Gray





Apparso nel 1890 e accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, Il Ritratto di Dorian Gray constituisce una sorta di manifesto del decadentismo inglese, il romanzo narra la vicenda del bellissimo Dorian che ottiene di conservare intatte gioventù e avvenenza, nonostante le mille dissolutezze cui si abbandona. Sarà infatti un suo ritratto, tenuto opportunamente nascosto, a invecchiare al suo posto. Quasi un compendio della "filosofia" wildiana nella sua ricerca della sensazione intensa e rara, nella negazione di ogni credo o sentimento diverso dal piacere, Il Ritratto di Dorian Gray sottolinea con forla la supremazia dell'artista sulle leggi morali e sulle convenzioni sociali. Idee che Wilde praticò e pagò in prima persona, volendo vivere la propria vita come un'opera d'arte e difendendo, attraverso la grazia scherzosa e paradossale del suo inimitabile stile, i valori dell'arte, della cultura, dell'uomo.

Edições (4)

ver mais
Il ritratto di Dorian Gray
Il Ritratto di Dorian Gray
Il Ritratto di Dorian Gray
Il Ritratto di Dorian Gray

Similares

(2) ver mais
The picture of Dorian Gray
L

Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 4.4 / 8
5
ranking 63
63%
4
ranking 38
38%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

12%

88%

psykloz
cadastrou em:
18/10/2011 00:15:04

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR