Il grande romanzo della matematica

Il grande romanzo della matematica Mickaël Launay


Compartilhe


Il grande romanzo della matematica





La matematica è nata nella preistoria per essere utile alluomo: i numeri servivano a contare le pecore di un gregge, la geometria a misurare i campi e a tracciare le strade. La storia si sarebbe potuta fermare lì, ma col passare degli anni i nostri antenati scoprirono i sentieri imprevedibili di questa scienza solo apparentemente astratta. La storia della matematica è stata scritta da uomini e donne geniali, ma le vere eroine di questo grande romanzo sono le idee. Le intuizioni che nascono improvvisamente e si diffondono attraverso i secoli, da continente a continente, si amplificano, prosperano e ci rivelano la ricchezza di un mondo che toglie il fiato. Perché la matematica è bella, poetica, sorprendente e anche gioiosa: lenigma del pi greco, il fascino della sequenza di Fibonacci e della sezione aurea, la sfida delle equazioni e dellinfinitamente piccolo che solletica la nostra mente con i suoi paradossi. Se non siete mai andati daccordo con la matematica, se lavete odiata, che ne dite di darle una seconda possibilità? Potreste restarne molto sorpresi. Launay assomiglia alla matematica: un mondo pieno di fascino non appena ci si avvicina. LEcho Si legge come un romanzo. La Croix

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
15/04/2021 06:13:43

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR