Blue Nights

Blue Nights Joan Didion


Compartilhe


Blue Nights





Blue Nights sono le ore lunghe e luminose della sera che a New York preannunciano il solstizio destate, «lopposto della morte del fulgore, ma anche il suo annuncio».Sono passati sette anni da quando Joan Didion e John Gregory Dunne festeggiavano il matrimoniodella figlia Quintana Roo nella cattedrale di St. John the Divine in Amsterdam Avenue. Joan Didion ripensa a quel giorno, ai gelsomini del Madagascar nei capelli di Quintana, al fiore di frangipani tatuato sulla spalla. I ricordi rievocano istantanee dellinfanzia di Quintana: Malibù, la scuola di Holmby Hills, la California Meridionale e le sue stagioni «che arrivano in modo così teatrale da sembrare colpi di un destino inatteso». I ricordi spingono Joan Didion a interrogarsi sul suo essere madre, ora che la figlia non cè più. A rileggereogni singolo evento della vita di Quintana alla ricerca di segni che forse non aveva voluto vedere.A fare i conti con la propria, inaspettata vecchiaia.Come Lanno del pensiero magico, Blue Nights colpisce per la precisione chirurgica con cui parla del dolore.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
08/06/2023 07:13:44

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR